Referendum costituzionale: questo binomio evoca alla mia mente una serie infinita di piacevoli ricordi. Infatti, quattro anni or sono, muovendo dalle mie conoscenze in materia di diritto costituzionale, mi spesi
Referendum costituzionale: questo binomio evoca alla mia mente una serie infinita di piacevoli ricordi. Infatti, quattro anni or sono, muovendo dalle mie conoscenze in materia di diritto costituzionale, mi spesi
Incontro con i versi dell’autore armerino Roberto Lavuri Strofe di poesia imbevute d’amore, e un pizzico di pessimismo leopardiano che però vuol farsi audace. Si tratta di “Un Mare di
Dopo il passaggio della costellazione satellitare di Starlink, a Piazza Armerina un accaduto di qualche anno fa infittisce il mistero sull’esistenza degli Ufo. C’è chi preferisce far finta di niente,
[Comunicato Stampa] In campo con mascherine, depliant, anticipazioni e proroghe. L’Ente Cassa Scuola Edile Cpt di Enna scende in campo mobilitando le proprie risorse col fine di contrastare gli effetti
Elogio degli ultimi, non degli ultimi che saranno i primi ma di quelli che resteranno ultimi nella buona e nella cattiva sorte. Cosi hanno scelto, così è stato scelto. Sono
Un gruppo di ex allievi del Liceo Scientifico Vito Romano si ritrova dopo venticinque anni Tra coppie di coniugi affiatati, si parlerebbe già di nozze d’argento: tanto per indicare il
Ma cosa caspita è successo al Movimento 5 Stelle? Ma come diamine si è conciato? Chi comanda adesso? Cosa stanno combinando? Dove vogliono arrivare? Sono queste le molteplici domane che
Sulla comunicazione si sono versati fiumi d’inchiostro e centinaia di trattati sono stati pubblicati su tale argomento, a maggiore ragione in anni come i nostri dove della comunicazione si è
COMUNICATO STAMPA È con estremo dispiacere e parecchio disgusto che siamo costretti a replicare, ufficialmente, e pubblicamente, alle dichiarazioni rilasciate questo pomeriggio, durante un’intervista all’emittente locale di informazione “Piazza In
Dopo decenni di chiusura, il Castello Aragonese è stato il protagonista delle Giornate D’Autunno FAI 2019; infatti, il gruppo di volontari guidato dalla Prof.ssa Chiara Fauzia, ha voluto cogliere l’occasione